Deerns ha un approccio decisamente all’avanguardia nella sostenibilità del settore Life Science, offrendo soluzioni su misura per raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio e l’uso efficiente delle risorse.
L’industria Life Science è all’avanguardia nell’innovazione, con progressi notevoli nell’assistenza sanitaria personalizzata, nella genomica e nella biotecnologia.
Tuttavia, le aziende del settore devono far fronte a requisiti normativi sempre più stringenti, alle crescenti aspettative dei consumatori e all’imperativo di affrontare la sostenibilità in modo globale. Mentre il mondo si sposta verso un futuro più verde, il mercato Life Sciencedeve adattarsi.
Le sfide della sostenibilità nel settore Life Science
Le aziende del settore Life Sciences sviluppano prodotti che hanno un impatto diretto sulla salute e sul benessere dell’uomo e le loro attività devono riflettere lo stesso impegno a migliorare le vite umane. Per la maggior parte dei clienti, il raggiungimento della neutralità delle emissioni di carbonio è quindi una priorità.
Ma la sostenibilità è una sfida dalle molte sfaccettature. Molte strutture sono state costruite prima che le attuali normative ambientali e gli obiettivi di sostenibilità avessero la precedenza. L’adeguamento di queste strutture agli standard odierni (efficienza energetica, riduzione delle emissioni di anidride carbonica, gestione dell’acqua e dei rifiuti) richiede spesso un sofisticato equilibrio tra continuità operativa e aggiornamenti trasformativi.
Inoltre, la complessità del settore significa che la sostenibilità non può essere una soluzione unica. Le aziende del settore delle scienze biologiche devono affrontare ambienti normativi rigorosi, processi altamente specializzati e una crescente domanda di efficienza. Per affrontare queste sfide, Deerns adotta un approccio personalizzato, integrando in ogni progetto considerazioni tecniche, ambientali ed economiche.
Facciamo la differenza per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità
Deerns si differenzia per la sua capacità di colmare il divario tra le aspirazioni strategiche e l’attuazione sul campo. Con una solida base in ingegneria e sostenibilità, il nostro approccio combina una conoscenza approfondita dei sistemi energetici, delle operazioni delle strutture e dei requisiti di conformità con un impegno per risultati sostenibili a lungo termine.
Nei casi in cui i clienti devono decidere se adeguare strutture obsolete o costruirne di nuove, Deerns offre l’esperienza necessaria per valutare le opzioni più convenienti e sostenibili. Ciò può comportare la valutazione dei potenziali risparmi energetici, delle strategie per la riduzione del carbonio e delle efficienze operative per ogni scenario, aiutando i clienti a prendere decisioni informate che siano in linea con le loro immediate necessità e gli obiettivi a lungo termine.
Quattro aree di intervento principali per la sostenibilità
Gli sforzi di Deerns per la sostenibilità nel settore ife Science si concentrano su quattro aree principali:
- La neutralità delle emissioni di carbonio è un obiettivo centrale per molti clienti, che comprende le emissioni dirette derivanti dalle operazioni della struttura (Scope 1), le emissioni indirette derivanti dall’uso di energia (Scope 2) e le emissioni spesso trascurate della catena di fornitura (Scope 3). Deerns eccelle nell’elaborazione di strategie per ridurre le emissioni in tutti e tre gli ambiti, dall’implementazione di sistemi di energia rinnovabile alla riprogettazione della supply chain .
- L’efficienza delle risorse è un’altra priorità, poiché le strutture per le scienze biologiche sono forti consumatori di acqua ed energia e spesso generano rifiuti significativi. Deerns aiuta i clienti a monitorare e ottimizzare l’uso delle risorse, introducendo misure di conservazione avanzate e sistemi di riciclaggio personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni struttura.
- Anche il benessere dei dipendenti è parte integrante della sostenibilità. Per promuovere la salute e la produttività, Deerns sostiene caratteristiche come spazi verdi e zone di ricarica, assicurando ai dipendenti aree per rilassarsi e rigenerarsi.
- Deerns promuove un processo decisionale basato sui dati, introducendo metriche come la Carbon Usage Efficiency (CUE) e la Water Usage Efficiency (WUE). Questi strumenti consentono ai clienti di monitorare i loro progressi, identificare le aree di miglioramento e quantificare l’impatto delle misure di sostenibilità nel tempo.
Storie di successo: Impatto reale in azione
Uno dei progetti di punta di Deerns è la progettazione e lo sviluppo di un impianto di produzione a zero emissioni di carbonio per Innocent Drinks a Rotterdam. Lo stabilimento, in grado di produrre 400 milioni di bevande all’anno, ha richiesto sia una pianificazione strategica che competenze tecniche per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Consolidando diversi siti di produzione in uno solo, Innocent Drinks non solo ha ridotto le emissioni di Scope 1 e 2 grazie a sistemi di energia rinnovabile come pannelli solari e turbine eoliche, è stata anche in grado di ridurre significativamente le emissioni Scope 3 razionalizzando la sua catena di approvvigionamento e riducendo le esigenze di trasporto.
Un altro progetto degno di nota è stata la collaborazione con un cliente del settore Life Science nei Paesi Bassi. Il sito, una struttura vecchia di decenni, ha dovuto affrontare pressioni normative per migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni. Deerns ha proposto un approccio multiforme, combinando la gestione della sostenibilità in loco e gli aggiornamenti immediati dei sistemi esistenti con la consulenza sugli investimenti in nuove misure, come lo smontaggio delle infrastrutture esistenti. Siamo stati anche in grado di consigliare come affrontare il futuro della struttura attraverso una ristrutturazione più ampia o una nuova costruzione, per ottimizzare l’energia, l’efficienza dei costi e la sostenibilità.
Una prospettiva globale attraverso strategie locali
Uno dei punti di forza di Deerns è la capacità di operare a livello globale adattandosi alle esigenze locali. Con uffici sparsi in varie regioni, l’azienda garantisce che le sue strategie di sostenibilità siano allineate con i contesti normativi e climatici specifici di ogni luogo. Questa duplice attenzione consente a Deerns di attuare strategie globali coese che risuonano a livello locale, rendendole pratiche e d’impatto.
Il viaggio verso la sostenibilità nel settore Life Science è continuo. Per Deerns, la missione è chiara: guidare i clienti nella definizione di obiettivi realistici, nell’implementazione di misure efficaci e nel miglioramento continuo delle loro attività. Combinando innovazione, competenza tecnica e impegno per la sostenibilità, Deerns guida il mercato Life Science nella sua ricerca di responsabilità ambientale e sociale.