
Deerns è all’avanguardia nelle soluzioni ingegneristiche per gli aeroporti sostenibili del futuro.
Gli aeroporti sono centri di connettività, che stimolano le economie e consentono la libertà di viaggio. Di fronte alle urgenti sfide climatiche, l’industria aeronautica è sottoposta a una crescente pressione per trasformarsi. La sostenibilità è un imperativo. Deerns offre un approccio che integra progressi tecnologici, competenza ambientale e una profonda conoscenza delle operazioni aeroportuali.
La sostenibilità è cruciale
Recentemente, gli aeroporti hanno abbracciato ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio, con importanti hub mondiali come Parigi Orly e Parigi Charles de Gaulle. La sfida sta nel raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030 e il 2035. La sfida sta nel bilanciare la crescita operativa con gli imperativi della sostenibilità. Gli aeroporti devono ridurre il consumo energetico mantenendo l’efficienza, la sicurezza e il comfort dei passeggeri.
Questa transizione richiede strategie olistiche che affrontino le infrastrutture, l’uso dell’energia e la conformità normativa. Le società di ingegneria devono pianificare le modifiche normative e dare priorità alla sostenibilità dalla progettazione alle operazioni. In questo contesto, Deerns combina la competenza MEP con l’ingegneria delle facciate, la fisica degli edifici e la sostenibilità per creare infrastrutture aeroportuali a prova di futuro.
Progettare ecosistemi aeroportuali complessi
" Gli aeroporti sono più che semplici hub di transito. Funzionano come ecosistemi complessi!
Gli aeroporti coinvolgono una serie di soggetti interessati, ognuno con priorità distinte, anche se contrastanti, tra cui autorità, operatori, compagnie aeree, passeggeri e locatari. La progettazione e la costruzione di infrastrutture aeroportuali di successo richiedono un coordinamento perfetto tra questi diversi interessi.
Con oltre vent’anni di esperienza nell’ingegneria aeroportuale, Deerns è capace di gestire tale complessità. Lavoriamo come facilitatori, sostenendo il dialogo tra tutte le parti interessate per ottenere risultati che rispondano ad esigenze di molteplici soggetti diversi, con il comune denominatore dell’efficienza e della sostenibilità. La capacità dell’azienda di integrare diverse discipline, dalla logistica alla fisica delle costruzioni fino alla gestione energetica, permette di creare aeroporti non solo efficienti dal punto di vista operativo, ma anche in linea con gli obiettivi ambientali a lungo termine.
Il triplice approccio di Deerns alla sostenibilità
Deerns è all’avanguardia nella progettazione di infrastrutture aeroportuali sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico. Grazie a competenze che abbracciano diverse discipline e settori, l’azienda fornisce soluzioni integrate che ottimizzano l’uso dell’energia e riducono al minimo l’impronta di carbonio.
- Trasformazione energetica: gli aeroporti possiedono vaste superfici adatte alla generazione di energia rinnovabile, compresi i sistemi fotovoltaici (FV) e le soluzioni geotermiche. Deerns esplora come queste fonti di energia possano alimentare gli edifici aeroportuali e le comunità circostanti. Un ottimo esempio è la discussione sugli aeroporti che utilizzano sistemi FV per generare idrogeno verde, aprendo la strada ai SAF (Sustainable Aviation Fuels), ossia a carburanti ecologici per l’aviazione.
- Logistica e ottimizzazione dei flussi: il movimento dei passeggeri, la gestione dei bagagli e le operazioni di carico sono i principali fattori che contribuiscono alle emissioni aeroportuali. Deerns applica un approccio di ingegneria dei sistemi per semplificare questi processi, riducendo le inefficienze e integrando perfettamente sicurezza e logistica nella progettazione degli aeroporti.
- Adattamento ai cambiamenti normativi: con progetti aeroportuali che durano, in media, sette anni, dalla pianificazione all’inizio delle operazioni, è fondamentale anticipare i cambiamenti normativi. Deerns integra la flessibilità nei progetti, garantendo che le infrastrutture rimangano conformi alle future leggi ambientali e agli standard di efficienza.
Innovazione intersettoriale e partnership collaborative
Un elemento chiave che distingue Deerns è la sua capacità di attingere alle competenze di altri settori, come i data center e i laboratori, e di applicare queste conoscenze all’ingegneria aeroportuale. Questo approccio intersettoriale consente all’azienda di introdurre soluzioni innovative ed efficienti dal punto di vista energetico, su misura per le esigenze specifiche degli aeroporti.
Oltre alla competenza tecnica, Deerns dà priorità alle partnership a lungo termine con i clienti aeroportuali. , Lavoriamo al fianco dei clienti in loco, favorendo la collaborazione e una comprensione più profonda delle esigenze operative. Questo investimento nella costruzione di relazioni assicura che le soluzioni non siano solo tecnicamente valide, ma anche effettivamente praticabili.
Progettiamo un futuro sostenibile
Gli aeroporti del futuro hanno il potenziale per diventare hub energetici capaci non solo di soddisfare le esigenze dell’aviazione, ma in grado di contribuire anche alle reti energetiche regionali, fornendo energia alle comunità circostanti e sostenendo la transizione verso i carburanti verdi per l’aviazione. Questo cambiamento ridefinirà gli aeroporti come risorse fondamentali nella transizione energetica.
Oltre ai principali hub internazionali, gli aeroporti regionali in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) stanno acquisendo sempre più importanza. I progressi nella tecnologia aeronautica stanno consentendo la connettività regionale con un minor consumo di carburante, creando, anche per gli aeroporti di minori dimensioni, nuove opportunità al fine affermarsi nell’ecosistema dell’aviazione.
Partner di ingegneria di primo livello
Sempre più proiettata al futuro, Deerns si impegna a svolgere un ruolo fondamentale nella trasformazione del settore aeroportuale. La nostra esperienza in materia di energia, logistica e discipline ingegneristiche di base ci posiziona come un attore chiave nell’aiutare gli aeroporti nella transizione verso un futuro più sostenibile.
In un mondo in cui il trasporto aereo continua a essere un simbolo di libertà e connettività globale, la missione di Deerns è garantire che questa libertà sia preservata in modo sostenibile e responsabile.