Torna ai servizi

Sostenibilità e transizione energetica

Un edificio sostenibile offre valore aggiunto: Per i proprietari e gli utenti, l’ambiente circostante e la società.

Oggi la sostenibilità è un tema presente in ogni progetto, dal rispetto della normativa ESG alla realizzazione di un design netZero o completamente a energia zero. La conformità a leggi e regolamenti è importante, ma non porta automaticamente a un edificio che funziona in modo ottimale. In Deerns, vi aiutiamo a definire le vostre ambizioni in materia di sostenibilità e nello sviluppo di una strategia per raggiungerle; pensate, ad esempio, a una roadmap per rendere il vostro edificio (o portafoglio immobiliare) neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2, Paris Proof, circolare e rigenerativo.

A seconda delle vostre ambizioni, integriamo diversi elementi in un design sostenibile, come:

  • Efficienza energetica: Ottimizzazione del consumo energetico degli edifici, che porta a una riduzione dei costi operativi.
  • Fonti di energia rinnovabile: Valutazioni di contesto e utilizzo di fonti energetiche naturali come vento, geotermia, radiazione solare , ecc..
  • Uso efficiente dei materiali: Applicazione di materiali locali, rinnovabili e riciclati ogni volta che è possibile.
  • Principi di design circolare: Lavorare con materiali che possono essere facilmente disassemblati per il loro riciclo e riutilizzo.
  • Certificazioni di sostenibilità: Ottenere certificazioni come BREEAM, LEED, WELL o Paris Proof, che aumentano il valore e la reputazione del vostro immobile.
  • Risparmi sui costi: Progettare secondo un approccio economicamente sostenibile per offrire benefici finanziari a breve e lungo termine.

Competenze principali

In Deerns, la sostenibilità è una competenza chiave integrata nel lavoro di tutti i nostri dipendenti, dai consulenti impiantistici ai consulenti in fisica degli edifici e sicurezza antincendio. Il nostro team di professionisti specializzati in sostenibilità lavora alla definizione di obiettivi strategici di sostenibilità, alla simulazione delle prestazioni degli edifici e alla garanzia delle misure di sostenibilità nel progetto e nella sua futura implementazione.

La transizione verso fonti di energia rinnovabile rappresenta una sfida che raccogliamo con entusiasmo , come l’equilibrio tra generazione e utilizzo, la congestione della rete e soluzioni innovative come il condizionamento dell’aria con acqua di mare.

Il potere dell’innovazione

I nostri esperti utilizzano tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e il design parametrico per trovare il giusto equilibrio tra sostenibilità, requisiti funzionali ed estetica. L’innovazione è essenziale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.

Consulenza personalizzata

Ai nostri clienti offriamo consulenza non solo sulla sostenibilità dell’edificio e degli impianti, ma anche sull’efficienza energetica dei processi primari. Il nostro focus su settori di mercato specifici ci consente di guardare oltre l’edificio stesso.

Oltre alla consulenza sulla sostenibilità a livello di edifici, Deerns si concentra anche su transizioni energetiche su larga scala, per esempio a livello di campus o di città. Ciò ci consente di realizzare una fornitura energetica equilibrata ed efficiente e di aiutare grandi istituzioni, come le università, nella transizione verso fonti di energia pulite.

Insieme per un futuro sostenibile

Deerns è impegnata a collaborare con voi per rimanere all’avanguardia nella transizione energetica, affinché gli edifici non solo soddisfino le esigenze di oggi, ma siano anche pronti ad affrontare le sfide della sostenibilità di domani. Il nostro obiettivo finale è creare edifici che abbiano un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente.

Contattaci

Peter Buurman

Senior Advisor Building Physics & Energy

nl