Testo aggiuntivo per sistemi di tubi pneumatici
I sistemi di posta pneumatica offrono un metodo rapido, sicuro ed efficiente per trasportare piccoli oggetti all’interno degli edifici. Utilizzati in ospedali, laboratori e centri logistici, Deerns progetta soluzioni evolute, perfettamente integrate nei processi operativi moderni.

I sistemi di posta pneumatica sono sempre più richiesti per supportare flussi logistici rapidi e affidabili in diversi settori. Questi impianti devono garantire qualità di trasporto, affidabilità operativa e capacità adeguata alla domanda. In Deerns, collaboriamo con i clienti per progettare soluzioni su misura, perfettamente allineate ai loro processi. Offriamo un servizio completo, dalle specifiche tecniche alla progettazione, e utilizziamo un software proprietario di simulazione per validare le prestazioni prima dell’implementazione.
Come funziona
La posta pneumatica si basa sulla spinta dell’aria per movimentare contenitori attraverso una rete di tubi e deviatori. Un computer centrale gestisce le spedizioni. Nelle configurazioni più complesse, accoppiatori lineari ottimizzano il traffico su più linee simultanee.
Applicabilità
Questi sistemi trovano largo impiego in ospedali, laboratori e centri di distribuzione. Per trasporti sensibili – come materiali sigillati, pericolosi o radioattivi – garantiamo soluzioni progettate per assicurare la massima integrità e sicurezza del contenuto.
Economicamente responsabili
In un contesto con risorse limitate, la posta pneumatica rappresenta un’alternativa efficiente: consente risparmi sui tempi di trasporto di piccoli oggetti e riduce i costi operativi. I bassi investimenti iniziali e il rapido ritorno economico ne rafforzano il valore.

" Con un sistema di tubi pneumatici è come avere un corriere che si muove all'interno dell'edificio senza ostacoli, senza ritardi causati da porte, ascensori o altri impedimenti.