Torna ai progetti

Matrix Innovation Center

Il Matrix Innovation Center, progettato per le aziende del settore Life Science, è un edificio shell-and-core flessibile con strutture di laboratorio standard e dall’adattabilità alle esigenze future. Deerns si è occupata della progettazione meccanica, elettrica e dei trasporti, oltre che della fisica dell’edificio, della sicurezza antincendio, della consulenza smart building e della sostenibilità. Il progetto enfatizza la flessibilità tra uffici e laboratori, fornendo uno spazio di lavoro ben illuminato e stimolante.

Il Matrix Innovation Center, progettato per le aziende del settore Life Science, è un edificio shell-and-core flessibile dotato di laboratori standard e dall’adattabilità a eseigenze future. Questo progetto si adatta alle aziende che hanno bisogno di una sistemazione per un periodo determinato, per cui il design dell’infrastruttura tecnica consente adattamenti futuri.

Matrix Innovation Center
Rendering: MVRDV

Soluzioni Deerns

Per garantire la flessibilità tra uffici e laboratori, fino a una classificazione ML-II, è stato progettato un sistema di ventilazione centrale combinato che serve tutti gli spazi funzionali con un principio “all-air”, prevedendo cioè sia la fornitura di aria fredda per il raffreddamento/ventilazione, che un soffitto climatico aggiuntivo per il controllo del clima delle singole stanze. Inoltre, il design intelligente del sistema consente la raccolta dei dati e il controllo della luce e del clima.

Sostenibilità

Matrix One è stato progettato secondo gli standard BREEAM Excellent , prevedendo, pertanto, il collegamento a un sistema di accumulo sia del calore che del freddo. Diverse tecniche di risparmio energetico e idrico garantiscono l’efficienza, mentre la gestione dei flussi energetici e i sottocontatori separati permettono un controllo puntuale dell’uso delle risorse.

. L’installazione di pannelli fotovoltaici ha permesso di ridurre notevolmente il valore del coefficiente di prestazione energetica portandolo a 0,15, ovvero l’85% in meno rispetto al valore richiesto.

Il risultato complessivo è che Matrix One supera di gran lunga sia le iniziali ambizioni progettuali sia gli obiettivi di sostenibilità inizialmente prefissati.

Ambito di lavoro di Deerns:

  • Progettazione e ingegneria MEP
  • Tecniche di trasporto
  • Fisica degli edifici
  • Sicurezza antincendio
  • Sostenibilità/BREEAM
  • Progettazione Smart Building
Matrix Innovation Center
Rendering: MVRDV

Ruolo di Deerns

Contattaci

Hareld van den Brink

Commercial Director

nl