Back to Trasporto verticale e mobilità negli edifici

Ascensori e
simulazione pedonale

Per garantire una mobilità efficiente negli edifici – nuovi o esistenti – Deerns analizza diverse configurazioni di ascensori e realizza simulazioni pedonali avanzate. Questo approccio consente di ottimizzare sia la circolazione verticale che quella orizzontale, migliorando l’esperienza degli utenti e le prestazioni del sistema.

Un approccio multicriterio per ottimizzare la circolazione
Render: Deerns

Deerns valuta le prestazioni dei nuclei ascensore in base a parametri come velocità, carico, sistemi di controllo e zonizzazione. Integra requisiti funzionali – trasporto merci, accessibilità, sicurezza – con simulazioni pedonali per ottimizzare corridoi, hall e ridurre i punti di congestione.

Qualità della gestione del traffico

Riduciamo al minimo i tempi di attesa e di percorrenza, limitiamo la congestione nelle hall e ottimizziamo i flussi di passeggeri per garantire un sistema di trasporto verticale efficiente, fluido e sempre all’altezza delle esigenze dell’edificio.

Flussi interni, accessibilità e distanze percorribili pedonali

Progettiamo spazi che favoriscono flussi interni agevoli, accessibilità universale e percorsi a piedi ottimizzati, migliorando l’efficienza operativa e il comfort per tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro esigenze o capacità.

Efficienza spaziale e costi

Bilanciamo prestazioni e costi attraverso una progettazione attenta del nucleo ascensori. Ottimizziamo le superfici occupate, riduciamo l’impatto sul layout architettonico e garantiamo soluzioni compatibili con il budget disponibile.

Soluzioni di smart per grattacieli

I grattacieli richiedono sistemi di trasporto verticale su misura, capaci di rispondere alle sfide di altezza, densità e intensità d’uso. Deerns definisce il numero ideale di ascensori, la capacità, la velocità, la zonizzazione e il sistema di smistamento più efficace per ogni contesto.

Attraverso simulazioni dettagliate, analizziamo indicatori chiave come tempi di attesa, percorsi medi e lunghezza delle code. Le nostre soluzioni tengono conto di picchi di traffico, piani con funzioni diverse, trasporto VIP o merci. Offriamo tecnologie avanzate – come cabine doppie, sistemi di destinazione e zonizzazione dinamica – per migliorare l’esperienza dell’utente, ottimizzare i flussi e garantire continuità operativa anche in caso di guasto.

Ottimizzazione dei flussi verticali e orizzontali
Render: Deerns

Negli edifici esistenti, un aumento dell’utenza o dei picchi di traffico può mettere in crisi i sistemi verticali. Deerns analizza e propone soluzioni su tre livelli:

  • Tecnico: miglioramento dei sistemi di controllo, incremento di velocità e capacità degli ascensori, ottimizzazione delle porte.
  • Architettonico: ridistribuzione dei punti di accesso, riduzione dei piani serviti, incentivo all’uso delle scale.
  • Organizzativo: ridefinizione dei flussi per limitare la congestione e ridurre la domanda nelle ore di punta.

Utilizziamo software avanzati di simulazione per ottimizzare la logistica pedonale all’interno dell’edificio, valutando l’impatto di ostacoli (porte, colonne, corridoi) su code, tempi di percorrenza e congestione. Definiamo con precisione la quantità e la capacità ideali di postazioni chiave come banchi check-in, tornelli, servizi, scale mobili e accessi commerciali, garantendo una circolazione fluida e continua.

" Gli ascensori sono l'aorta funzionale all'interno della struttura portante di ogni grattacielo.
Jochem Wit Esperto senior VT installazioni

Contattaci

Jochem Wit

Senior Vertical Transportation Expert

Array