Ingegneria delle facciate
Deerns offre una gamma completa di servizi di consulenza per facciate: progettazione dell’involucro edilizio, analisi prestazionali, strategie di sostenibilità e decarbonizzazione, BIM e design parametrico, revisioni tecniche, direzione lavori e pianificazione di accesso e manutenzione delle facciate.

Fin dalle prime fasi progettuali collaboriamo con architetti e team di progetto per valutare il concept e guidare lo sviluppo dei sistemi di facciata. In qualità di consulenti, bilanciamo ambizioni architettoniche, requisiti costruttivi, target di progetto e budget del cliente, trasformando la visione in soluzioni realizzabili.
Supporto end-to-end
Forniamo competenza lungo tutte le fasi – dal concept alla costruzione – garantendo coerenza tecnica, controllo qualità e pieno allineamento agli obiettivi di progetto.
Integrazione e fattibilità
Coordiniamo il design delle facciate con strutture, impianti, acustica e sicurezza, traducendo l’intento architettonico in soluzioni tecnicamente solide e rispettose di budget e performance.
Ottimizzazione delle prestazioni
Attraverso analisi dettagliate su energia, fisica tecnica, durabilità, sicurezza e manutenzione, sviluppiamo sistemi di facciata sostenibili, affidabili e convenienti per tutto il ciclo di vita dell’edificio.
Consulenza sull’intero ciclo di vita
Il nostro supporto copre tutte le fasi: concept, preliminare, definitivo ed esecutivo, coordinando sempre il design della facciata con le altre discipline.
Le nostre attività includono:
- analisi prestazionali (statiche, termiche, solari, acustiche);
- redazione di specifiche tecniche e prestazionali;
- definizione di strategie di accesso e manutenzione;
- supporto alla stima dei costi delle facciate.
In fase di costruzione seguiamo la gara per i subappaltatori, verifichiamo disegni e report tecnici, assistiamo a test in sito e in laboratorio, monitoriamo produzione e installazione per garantire qualità e conformità.



+ 20
+ 50
5 settori principali
Portafoglio clienti globale

Ogni progetto richiede di considerare diversi fattori che determinano il successo di una facciata:
- Architettura | dal concept alla tecnologia costruttiva
- Energia & Sostenibilità | prestazioni energetiche, scelta dei materiali
- Fisica tecnica | controllo solare, comfort termico, luce naturale, acustica
- Resistenza & Sicurezza | carichi, sicurezza d’uso, resistenza al fuoco
- Durabilità & Manutenzione | scelta dei materiali, strategie di accesso e manutenzione
- Costruttibilità | selezione e progettazione corretta dei sistemi di facciata
- Costruzione | qualità della produzione e dell’installazione, rispetto dei tempi
- Budget | controllo dei costi in tutte le fasi
" Le facciate sono parte integrante della progettazione di edifici intelligenti.
FAQ
Perché l’ingegneria delle facciate?
L’ingegneria delle facciate è oggi una disciplina specialistica autonoma. Progetti architettonici complessi, per geometrie e tecnologie, richiedono competenze specifiche oltre a quelle di architetti e ingegneri civili o strutturali. Il design di facciata affronta temi legati a durabilità, sicurezza, prestazioni energetiche, resistenza agli agenti atmosferici, manutenzione e controllo dei costi.
Quali vantaggi offre un consulente di facciata?
Il coinvolgimento di un consulente sin dall’inizio assicura che tutti gli aspetti legati alla facciata vengano considerati, riducendo varianti in fase costruttiva e salvaguardando concept architettonico, qualità del design, prestazioni e budget.
Come supporta il coordinamento del progetto?
Il consulente integra la facciata con architettura, strutture, impianti, sostenibilità, sicurezza e acustica. In questo modo riduce i rischi di problemi imprevisti, ridisegni o ritardi, favorendo un processo fluido.
Perché coinvolgerlo insieme ad altre discipline ingegneristiche?
Le facciate moderne sono sistemi complessi che influenzano estetica, prestazioni energetiche, sicurezza e stabilità dell’edificio. Così come impiantisti e strutturisti sono indispensabili, anche i façade engineer garantiscono l’equilibrio tra ambizione architettonica, performance tecnica e costi, assicurando facciate ad alte prestazioni e realmente costruibili.