
Luogo
Cuneo, Italia
Dimensioni
75 000 m²
Cliente
ASL Cuneo 1
Completamento
2024-2025
L’Ospedale del Monviso è il nome attribuito al nuovo ospedale unico che sorgerà tra Saluzzo e Savigliano, nel quadrante nord-ovest della provincia di Cuneo. Il modello proposto coniuga la risoluzione delle richieste funzionali e le adiacenze dipartimentali, tramite un modello architettonico a bassa intensità edilizia, risolto da un livello interrato e da quattro livelli fuori terra, suddiviso in otto blocchi collegati mediante corridoi orizzontali.
Luogo
Cuneo, Italia
Dimensioni
75 000 m²
Cliente
ASL Cuneo 1
Completamento
2024-2025
Testo all’interno della sovrapposizione
L’Ospedale del Monviso si propone di centralizzare l’assistenza ospedaliera, riunendo i servizi sanitari di Saluzzo, Savigliano e Fossano in un unico grande polo. Questo processo ha l’obiettivo di ottimizzare le risorse e migliorare l’efficienza dell’assistenza, creando una rete più coesa e capace di rispondere meglio alle esigenze della popolazione. Accorpare queste strutture significa, infatti, ridurre i costi e migliorare l’accesso ai servizi, senza sacrificare la qualità dell’assistenza.
Inoltre, il progetto punta sulla modernizzazione delle strutture. L’ospedale sarà dotato di tecnologie all’avanguardia e di spazi progettati per rispondere alle necessità sanitarie sia attuali che future. L’infrastruttura sarà progettata per garantire un elevato standard di qualità, con un occhio attento all’evoluzione delle tecniche mediche e alla crescente domanda di servizi sanitari specializzati.
Un altro obiettivo importante è l’integrazione dell’ospedale con il territorio circostante. Il nuovo ospedale lavorerà a stretto contatto con le istituzioni locali e i servizi socio-sanitari per assicurare che l’assistenza sanitaria sia facilmente accessibile a tutti i cittadini. Questa collaborazione tra le diverse realtà locali contribuirà a una maggiore coesione del sistema sanitario, rendendo i servizi più efficaci e rispondenti alle necessità della comunità.

Soluzioni Deerns
Deerns ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del progetto dell’Ospedale del Monviso. L’azienda è stata coinvolta principalmente nella parte relativa alla progettazione delle infrastrutture e dei sistemi impiantistici dell’ospedale. Grazie alla sua esperienza e competenza nel campo della progettazione sanitaria e della gestione di progetti complessi, DEERNS ha contribuito a definire le soluzioni più appropriate per garantire l’efficienza energetica, la sicurezza e la funzionalità dell’ospedale.
La società ha lavorato a stretto contatto con gli altri partner del progetto per integrare le necessità tecnologiche, funzionali e strutturali, assicurandosi che l’ospedale rispondesse alle esigenze moderne di assistenza sanitaria. In particolare, ha collaborato alla progettazione degli impianti, dalle reti elettriche a quelle idriche, passando per i sistemi di ventilazione e condizionamento, essenziali per il buon funzionamento della struttura ospedaliera.
Deerns ha anche giocato un ruolo importante nella definizione degli aspetti legati alla sostenibilità ambientale dell’ospedale, suggerendo soluzioni che puntano all’efficienza energetica e all’uso di tecnologie innovative per ridurre l’impatto ambientale. Il suo contributo si è rivelato essenziale per creare un ospedale moderno e sostenibile, in grado di rispondere alle sfide sanitarie e ambientali del futuro.
Ruolo di Deerns
MEP
Deerns progetta impianti meccanici ed elettrici per edifici sani, sostenibili e sicuri.
Fisica e acustica degli edifici
Come consulenti in fisica degli edifici, in Deerns mettiamo le persone e il loro benessere al centro del design.
Sostenibilità e transizione energetica
Gli edifici sostenibili offrono un migliore benessere per i loro occupanti, la comunità locale e la società.
Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica