Torna ai servizi

Sicurezza e protezione

Siamo un team indipendente di esperti dedicato alla gestione di sfide complesse in materia di sicurezza. Offriamo soluzioni integrate e intelligenti per proteggere asset immobiliari, dalla definizione delle politiche strategiche all’analisi dei rischi e alla progettazione dei sistemi di sicurezza.

Competenza strategica : dalla visione all’implementazione

Deerns possiede una solida esperienza nella definizione e implementazione di politiche di sicurezza a livello organizzativo. Dallo sviluppo della visione strategica all’attuazione di misure fisiche, digitali e operative, supportiamo ogni fase: conduciamo analisi dei rischi, aggiorniamo le policy esistenti e realizziamo audit per assicurarne l’efficacia e l’allineamento costante.

Analisi dei rischi

Valutiamo minacce come furti, attacchi informatici, vandalismi, incendi e disastri naturali. Ogni rischio viene classificato in base alla probabilità di accadimento e al suo impatto, per determinare le aree più vulnerabili da proteggere.

Rivalutazione delle politiche di sicurezza

Per garantire una protezione duratura, rivediamo e ricalibriamo le politiche di sicurezza. Questo include l’analisi delle misure in atto, la rivalutazione dei rischi e l’ottimizzazione delle strategie per rispondere ai nuovi scenari.

Audit di sicurezza

Conduciamo audit strutturati per verificare l’efficacia delle misure adottate, controllare la conformità normativa e individuare punti deboli che potrebbero compromettere la sicurezza complessiva dell’organizzazione.

Consulenza indipendente Per un rischio sotto controllo

In qualità di esperti indipendenti, combiniamo competenze tecniche e visione strategica per costruire soluzioni perfettamente bilanciate tra rischi, processi e risorse. La sicurezza efficace nasce dall’integrazione armoniosa tra misure organizzative, elementi architettonici e tecnologie specialistiche. Il nostro approccio su misura garantisce che ogni soluzione sia pienamente compatibile con il profilo di rischio specifico del cliente e con le sue attività operative.

La sicurezza

si basa su misure coerenti:

80 %

organizzative

17 %

architettoniche

3 %

elettriche

Soluzioni di sicurezza integrate per una protezione a lungo termine
Holland Casino Venlo
Fotografia: Holland Casino

Una protezione efficace nasce da un approccio integrato che unisce misure organizzative, strutturali e tecnologiche in un sistema coerente. Offriamo consulenza su tutte le principali aree della gestione della sicurezza, integrando tecnologie avanzate quando apportano valore reale. Le nostre soluzioni includono videosorveglianza intelligente, controllo accessi (sia online che offline), rilevazione intrusioni, antincendio e sicurezza perimetrale.

Esempi di progetti:

  • Musei: analisi e aggiornamento delle misure di sicurezza
  • Edifici governativi: progettazione tecnica integrata
  • Aree ad alta sicurezza: revisione dei sistemi di gestione
  • Ospedali: sviluppo di sistemi di accesso digitale, sia connessi che autonomi
" Una sicurezza ottimale è il risultato dell'integrazione di misure di sicurezza organizzative, strutturali e tecniche.
Sicurezza e Protezione

Domande frequenti

Cosa sono le misure di sicurezza organizzative, architettoniche ed elettroniche (OAE)?

Le misure di sicurezza OAE costituiscono un approccio integrato alla sicurezza che aiuta le organizzazioni a mitigare i rischi e a proteggersi da varie minacce.

  • Le misure organizzative si concentrano su politiche, procedure (SOP), comportamenti e supervisione.
  • Le misure architettoniche forniscono protezione fisica attraverso infrastrutture quali recinzioni, porte, finestre e schermature perimetrali.
  • Le misure elettroniche includono tecnologie quali telecamere, sistemi di allarme e controllo degli accessi per migliorare la sicurezza.
Può fornire esempi di nuove tecnologie di sicurezza?
  • Le telecamere dotate di intelligenza artificiale (AI) analizzano le immagini video in tempo reale per rilevare comportamenti sospetti, riconoscere i volti e segnalare incidenti quali aggressioni e furti.
  • L’autenticazione multipla all’interno dei sistemi di controllo degli accessi utilizza sistemi biometrici, ad esempio scanner di impronte digitali o dell’iride, o il riconoscimento del palmo della mano.
  • I dispositivi di controllo degli accessi offline sostituiscono i tradizionali sistemi a chiave.
Come vengono determinati i nostri rischi?

Lo facciamo eseguendo un’analisi dei rischi. I componenti di un’analisi dei rischi sono:

  • Identificazione delle risorse e delle minacce
  • Analisi delle vulnerabilità
  • Stima della probabilità e dell’impatto
  • Valutazione dei rischi
  • Analisi delle lacune
  • Sviluppo di misure di mitigazione e gestione

Contattaci