Torna ai servizi

Design Parametrico Computazionale (CPD), Modellazione Energetica & Simulazione

In Deerns utilizziamo il Design Parametrico Computazionale (CPD) per sviluppare soluzioni che rendono gli edifici al tempo stesso attraenti, performanti e sostenibili. Creiamo progetti efficienti, allineati con obiettivi e budget dei clienti, riducendo al minimo l’impatto ambientale.

Design basato sui dati per edifici ad alte prestazioni
Palazzo per uffici di Corso Como Place
Deerns

Il CPD combina calcolo digitale e fisica dell’edificio per ottimizzare progetto e prestazioni. Un approccio data-driven che migliora la collaborazione tra architetti e ingegneri grazie a simulazioni e visualizzazioni 3D, velocizzando il processo di design. Questo metodo consente ai clienti di comprendere in anticipo come funzionerà l’edificio e di puntare a un rendimento globale più elevato.

Applicazioni specifiche

Luce naturale e illuminazione

Attraverso il CPD simuliamo la luce diurna e il suo bilanciamento con l’illuminazione artificiale, ottimizzando il consumo energetico e garantendo comfort visivo agli occupanti.

Comfort termico

Con il CPD analizziamo il comportamento termico degli spazi per ottimizzare riscaldamento e raffrescamento, assicurando benessere durante tutto l’anno e riducendo consumi ed emissioni.

Acustica

Grazie a simulazioni avanzate progettiamo ambienti acusticamente equilibrati, riducendo i rumori indesiderati e migliorando comfort e produttività.

Efficienza delle risorse

Il CPD ci consente di ottimizzare l’uso di materiali, energia e acqua, migliorando l’efficienza complessiva e contribuendo a ridurre costi operativi e impatto ambientale.

Modellazione olistica delle prestazioni

Il CPD integra molteplici parametri in un unico modello, consentendo un’analisi globale delle prestazioni dell’edificio e delle aree di miglioramento. L’approccio Deerns si articola in più fasi:

  • unisce esperienza in fisica tecnica e calcolo digitale per modelli completi;
  • utilizza modelli 3D dettagliati per simulare flussi d’aria, distribuzione della luce e dinamiche termiche;
  • valuta scenari multipli in parallelo, fornendo dati oggettivi per decisioni più consapevoli;applica iterazioni successive per individuare l’equilibrio ottimale fra costi, sostenibilità e performance.

Simulazioni ad alta precisione

con dati climatici accurati

Copertura globale

con oltre 17.000 stazioni climatiche

+ 1,000

varianti analizzate ogni giorno

+ 200

componenti climaticamente ottimizzati

Un valore unico

Con il CPD, Deerns offre ai clienti vantaggi competitivi concreti, progettando edifici efficienti, sostenibili e pensati per durare nel tempo.

  • Supporto agli architetti: dati accurati sin dalle prime fasi per decisioni informate senza rinunciare al design.
  • Maggiore sostenibilità: confronto tra scenari per scegliere soluzioni più efficienti e a minor impatto ambientale.
  • Più efficienza e pianificazione: l’uso del CPD nelle fasi iniziali riduce cambiamenti costosi e ottimizza CAPEX e OPEX.
  • Riduzione dei rischi: anticipare criticità prestazionali permette di evitare inefficienze e modifiche tardive.
" Con il Data Driven Design uniamo dati climatici e competenza umana per creare edifici efficienti, confortevoli e sostenibili, capaci di rispondere alla complessità reale invece di affidarsi a soluzioni standardizzate.
Giambattista Brizzi Building Physics Expert

FAQ

Come il CPD migliora luce naturale e illuminazione?

Attraverso simulazioni della luce solare e dei livelli di illuminamento, bilanciati con quella artificiale, il CPD garantisce comfort visivo, riduce i consumi e crea ambienti dinamici e armoniosi.

In che modo favorisce la collaborazione tra architetti e ingegneri?

Grazie alla visualizzazione in 3D, il CPD riduce il divario tra visione architettonica e requisiti ingegneristici, favorendo feedback immediati e un processo decisionale condiviso.

In quale fase di progetto ha maggiore impatto?

Nelle fasi iniziali: integrare il CPD già in concept e preliminare consente di individuare criticità e ottimizzazioni senza costosi redesign successivi.

Come si riducono i tempi di consegna?

Attraverso strumenti digitali e plug-in di Data Driven Design che accelerano iterazioni e ottimizzazioni di progetto.

Qual è l’approccio Deerns al design climatico?

Ogni progetto è unico: non esistono soluzioni predefinite. Il nostro obiettivo è proporre scelte trasparenti, pragmatiche e basate su dati per garantire prestazioni ottimali in ogni contesto.

Contattaci

Giambattista Brizzi

Senior Building Physics Specialist

Array