Torna ai progetti

Nuovo Ospedale di Sint Maarten

Il progetto riguarda la costruzione del Nuovo Ospedale di Sint Maarten, una struttura sanitaria avanzata progettata per migliorare la resilienza e la capacità assistenziale dell’isola.

Luogo

Philipsburg, Sint Maarten 

Dimensioni

25 000 m² 

Cliente

FINCANTIERI S.p.A. 

Completamento

2024-2025

Testo all’interno della sovrapposizione

Il St. Maarten è l’ospedale principale della parte olandese di Sint Maarten, situato a Cay Hill. Fondato nel 1991 come successore dello St. Rose Hospital, è una struttura sanitaria non profit che serve non solo la popolazione locale, ma anche le isole vicine come Saba, St. Eustatius e Anguilla, oltre ai numerosi turisti che visitano l’isola.

Il nuovo ospedale includerà:

  • 110 posti letto: 8 per cure speciali (terapia intensiva, media intensità, unità coronarica), 48 per chirurgia medica, 38 per madre e bambino e 16 per day care.
  • 4 sale operatorie.
  • Clinica di dialisi: con 30 postazioni.
  • Eliporto: per facilitare il trasporto di emergenza.
  • Impianto di trattamento delle acque reflue.
  • Autonomia energetica: progettato per essere autosufficiente fino a sette giorni.
  • Resistenza agli uragani: costruito per resistere a uragani fino a 320 km/h.
Nuovo Ospedale di Sint Maarten
@ Thema S.p.A

Soluzioni Deerns

Nell’ambito del progetto, Deerns è stata incaricata di svolgere un’attenta valutazione tecnica prima di sviluppare la successiva progettazione costruttiva, con l’obiettivo di verificarne la coerenza con gli standard richiesti e l’efficacia rispetto agli obiettivi progettuali e funzionali del nuovo ospedale. Questo passaggio è stato fondamentale per garantire continuità e qualità nel processo di progettazione, massimizzando l’efficienza delle attività successive.

Deerns ha quindi sviluppato i servizi di progettazione impiantistica (MEP), in particolare nella fase di progettazione tecnica RIBA Stage 4, corrispondente a un Level of Development (LOD) 350 secondo gli standard BIM. Questo livello di dettaglio consente una rappresentazione tecnica avanzata degli impianti, tale da permettere una verifica accurata dell’integrazione con le strutture architettoniche e una preparazione solida alla fase esecutiva.

Infine, abbiamo fornito assistenza tecnica specializzata nelle attività di value engineering, contribuendo in modo determinante all’ottimizzazione degli impianti MEP sia dal punto di vista prestazionale che economico. Questo approccio ha permesso di migliorare l’efficienza energetica, ridurre i costi di gestione e facilitare la manutenzione futura dell’edificio, sempre nel pieno rispetto delle normative e degli standard richiesti per le strutture sanitarie di nuova generazione.

Ruolo di Deerns

Contattaci

Eduard Boonstra

Sector Director Health Care

nl