Torna agli insights

Progettare l’evoluzione degli aeroporti francesi

Deerns rafforza la sua presenza nel settore aeroportuale in Francia, contribuendo con progetti strategici e soluzioni ingegneristiche innovative.

Deerns consolida il proprio ruolo in Francia focalizzandosi sull’ingegneria dei sistemi aeroportuali, sulla decarbonizzazione e sull’ammodernamento delle infrastrutture. Questa espansione è pienamente in linea con gli obiettivi nazionali volti a rendere gli aeroporti più sostenibili ed efficienti, e posiziona Deerns come protagonista nell’evoluzione del trasporto aereo nel Paese.

“La Francia è un nodo fondamentale del traffico aereo globale”, afferma Florent Merminod, Direttore dell’unità Aeroporti di Deerns France. “Vediamo grandi opportunità per accompagnare la trasformazione delle infrastrutture aeroportuali francesi, offrendo al contempo un valore concreto ai nostri clienti”.

" La nostra forza è l’unione tra una solida competenza ingegneristica e una visione strategica d’insieme.
Florent Merminod Direttore dell’unità Aeroporti di Deerns France

Cosa distingue Deerns

Deerns adotta un approccio integrato allo sviluppo aeroportuale, grazie a competenze tecniche avanzate e capacità multidisciplinari.

“Progettiamo sistemi, edifici e infrastrutture come parte di una visione olistica.”

L’offerta di valore per il mercato francese si basa su tre pilastri fondamentali:

Questo approccio permette a Deerns di andare oltre il ruolo di fornitore tecnico: l’azienda diventa un vero partner strategico, coinvolto fin dalle fasi iniziali e capace di anticipare cambiamenti normativi e tecnologici in un contesto altamente competitivo.

3 sfide chiave nel settore aeroportuale francese

Il settore aeroportuale francese riflette le sfide più ampie del panorama europeo. Le tre principali criticità sono:

  1. Obiettivi climatici e pressione normativa: gli aeroporti regionali devono giustificare ogni espansione in termini economici, pur rispettando normative sempre più stringenti su emissioni e sicurezza.
  2. Carenza di talenti: il settore fatica ad attrarre giovani ingegneri. Per questo Deerns promuove il valore della sostenibilità e dell’innovazione nel mondo aeroportuale, dalle tecnologie smart all’energia pulita.
  3. Sicurezza operativa: la complessità dei flussi e dei servizi aeroportuali richiede una gestione dei rischi avanzata. La pandemia ha inoltre accelerato la necessità di soluzioni contactless e percorsi passeggeri ripensati.

“Gli aeroporti hanno difficoltà a trovare specialisti. In Deerns, parte della nostra missione è ispirare e formare la prossima generazione di ingegneri”, afferma Merminod.

" C’è chi pensa che il nostro settore non sia attento all’ambiente. In realtà, è tra i più attivi nella decarbonizzazione.
Florent Merminod Direttore dell’unità Aeroporti di Deerns France

Le soluzioni di Deerns: innovazione e collaborazione

Per affrontare queste sfide, Deerns propone soluzioni ingegneristiche avanzate e promuove partnership strategiche. Tra le iniziative principali:

  • Sistemi di smistamento bagagli intelligenti: layout ottimizzati e tecnologie di screening avanzate riducono i ritardi e migliorano l’efficienza.
  • Ristrutturazione delle infrastrutture: supporto alla riqualificazione delle piste e conversione dell’illuminazione aeroportuale da alogena a LED a basso consumo.
  • Modernizzazione dei terminal: collaborazione con architetti e ingegneri per progettare sistemi MEP, facciate e soluzioni edilizie sostenibili, a basso impatto ambientale e orientate al comfort dei passeggeri.
  • Sicurezza intelligente: progettazione di sistemi integrati per controllo accessi, videosorveglianza (CCTV) e screening rapido, con un focus sull’esperienza utente.

Grazie a team multidisciplinari, Deerns offre soluzioni coordinate che collegano l’idea progettuale alla realizzazione concreta, coprendo tutto: dagli impianti civili ai sistemi IT dedicati all’aviazione.

Uno sguardo al futuro

Deerns guarda avanti, rafforzando le collaborazioni con il Gruppo ADP e puntando a estendere la propria presenza anche agli aeroporti regionali. L’azienda intende valorizzare i cicli di rinnovo infrastrutturale, ad esempio per l’illuminazione e la manutenzione delle pavimentazioni, spingendo sull’innovazione nei sistemi aeroportuali.

Un altro obiettivo chiave è ampliare l’offerta anche oltre Parigi, verso territori meno serviti e regioni d’oltremare, dove le infrastrutture sono spesso obsolete. In quest’ottica, Deerns vuole sviluppare collaborazioni locali e potenziare i propri team per rispondere alle esigenze del territorio.

Oltre agli aspetti tecnici, l’azienda investe nel coinvolgimento della comunità e nel trasferimento di competenze, collaborando con università e scuole di ingegneria per formare una nuova generazione di professionisti pronti ad affrontare le sfide dell’aviazione del futuro.

Mentre la Francia guarda al futuro del trasporto aereo, Deerns è pronta a fare la sua parte: non solo come fornitore di servizi, ma come partner strategico impegnato nella sostenibilità, nell’eccellenza operativa e nella progettazione orientata al domani.

Contattaci

Valerio Barberi

Operations Director

Array