Torna agli insights

Deerns tra le migliori società di progettazione internazionali

Deerns continua a scalare posizioni nella classifica annuale Top 225 International Design Firms pubblicata da Engineering News-Record (ENR).

L’Aia, XX agosto 2025. Il costante miglioramento nel prestigioso ranking ENR testimonia i progressi significativi che Deerns sta compiendo verso i propri obiettivi di crescita e la capacità dell’azienda di adattarsi alle nuove sfide del settore AEC (Architecture, Engineering & Construction). Secondo il report, le principali tendenze che stanno trasformando il mercato sono la sostenibilità, l’integrazione dei criteri ESG e l’adozione dell’intelligenza artificiale, fattori che spingono le società di progettazione a realizzare infrastrutture sempre più resilienti e innovative.

Tjerk van der Meer, CEO di Deerns, ha dichiarato: “È un grande orgoglio vedere Deerns continuare a crescere nella classifica ENR. Gli sviluppi tecnologici dell’ultimo anno hanno reso il nostro settore particolarmente dinamico e positivo. È significativo che il report confermi come stiamo cogliendo appieno le opportunità in comparti in forte espansione come data centre, elettronica e life science. Le fluttuazioni politiche ed economiche possono rappresentare una sfida, ma la tradizione di innovazione di Deerns ci consente di evolvere e adattarci alle esigenze dei nostri clienti.”

Nonostante l’incertezza economica abbia rallentato i processi decisionali e aumentato la volatilità del mercato, Deerns ha colto l’occasione per rafforzare il dialogo strategico con i clienti principali e differenziare ulteriormente i propri servizi. Parallelamente, l’azienda ha investito nello sviluppo di progetti trasversali, valorizzando le competenze disponibili a livello globale.

Tjerk ha aggiunto: “Uno degli aspetti più rilevanti evidenziati dal report riguarda l’impatto dell’intelligenza artificiale sui servizi di progettazione. Abbiamo colto subito le potenzialità di questa tecnologia non solo come supporto al nostro lavoro, ma anche come fattore che alimenterà la domanda e la complessità delle infrastrutture digitali. Il nostro impegno è accompagnare i clienti in questa transizione, aiutandoli a orientarsi e a costruire insieme un futuro di infrastrutture digitali critiche e sostenibili.”

Mentre in America Latina il report segnala un calo significativo dei ricavi nel settore della progettazione internazionale, Deerns ha fatto registrare un incremento del 30% in Brasile. Una crescita rilevante si è confermata anche nei mercati più maturi, come l’Italia, dove la solidità delle relazioni con i clienti e la qualità nella gestione dei progetti hanno portato a un ampliamento delle commesse.

Il cambiamento climatico, evidenziato da ENR come elemento cruciale nelle decisioni di progettazione, trova riscontro anche nell’esperienza di Deerns: i clienti chiedono sempre più soluzioni orientate alle energie rinnovabili, a basse emissioni e a un approccio integrato alla carbon footprint. In quest’ottica, l’azienda sta sviluppando un total cost of ownership tool, uno strumento che permette di guidare i clienti attraverso valutazioni olistiche e basate sui dati, simulando scenari legati a capacità di raffreddamento, consumo energetico e impatto emissivo.

Oltre al lavoro sui data centre, Deerns collabora con clienti nei settori aeroportuale, immobiliare e sanitario per progettare strutture intelligenti, resilienti al clima e pronte a rispondere alle sfide future, sia normative che strategiche.

La pianificazione di lungo periodo di Deerns si riflette non solo negli obiettivi di business, ma anche nei progetti concreti: l’azienda affronta già oggi la sfida di progettare tecnologie che ancora non esistono. Grazie a modelli avanzati, competenze specialistiche e un approccio flessibile, Deerns si posiziona come partner in grado di rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti, oggi e domani.

Contattaci

Danilo Andreotti

Unit Director Data Centres | Italy

Array