Torna agli insights

Pensare al futuro: Lucis One nel chilometro quadrato più intelligente d’Europa

L’Aia, 16 Luglio 2025 – Nel cuore pulsante dell’innovazione europea, l’High Tech Campus Eindhoven (HTCE), nasce Lucis One, un edificio progettato per affrontare le sfide del futuro. Grazie al contributo di Deerns, il nuovo campus di uffici si inserisce perfettamente nella visione del HTCE: un ecosistema dove tecnologia, sostenibilità e flessibilità convergono

Con Lucis One, HTCE rafforza il suo ruolo di punto di riferimento per la ricerca e lo sviluppo in Europa. Progettato da Deerns in collaborazione con INBO Architecten, Bouwbedrijf Van de Ven e Hoppenbrouwers Techniek Udenhout, l’edificio è pensato per adattarsi nel tempo alle esigenze del campus.

Deerns ha curato la progettazione impiantistica e ha fornito consulenza specialistica in materia di sostenibilità, sicurezza antincendio, fisica degli edifici, acustica e prestazioni energetiche.

“La flessibilità è uno dei cardini di Lucis One”, spiega Erik Renkens, direttore dell’unità Elettronica. “Gli spazi possono essere riconfigurati rapidamente da uffici a laboratori, consentendo al campus di rispondere con agilità all’evoluzione delle attività di R&D, senza interventi strutturali invasivi.”

Dall’alta tecnologia all’alta qualità

Lucis One rappresenta un passo avanti nella visione degli sviluppatori del campus: coniugare tecnologia avanzata e qualità dell’esperienza. Sostenibilità, circolarità, smart building e ospitalità sono al centro di questa ambizione.

L’edificio è collegato al sistema di accumulo geotermico del campus, che fornisce energia rinnovabile per riscaldamento e raffrescamento. Sensori intelligenti monitorano costantemente il consumo energetico su ogni piano, ottimizzando il comfort e contenendo i costi per gli utenti. L’approccio integrato alla progettazione è allineato agli standard della certificazione BREEAM.

Un ambiente di lavoro sano e confortevole

La facciata completamente vetrata di Lucis One crea ambienti luminosi e stimolanti, ma ha richiesto soluzioni tecniche sofisticate per evitare il surriscaldamento. In collaborazione con INBO Architects, Deerns ha studiato e selezionato vetri ad alte prestazioni che bilanciano luce naturale e controllo termico, garantendo un clima interno stabile anche nelle giornate più calde.

Inoltre, Deerns ha progettato il sistema di ventilazione dell’edificio, con unità di trattamento aria centralizzate che assicurano un ricambio costante e l’eliminazione di inquinanti e polveri sottili – un aspetto particolarmente rilevante data la vicinanza dell’autostrada. Tutto ciò contribuisce a un ambiente salubre, in linea con gli standard della certificazione WELL.

Costruire oggi l’HTCE di domani

Lucis One è un edificio multi-tenant pensato per evolvere insieme ai suoi occupanti. Offre spazi efficienti, confortevoli e sostenibili, pronti ad adattarsi ai bisogni delle aziende più innovative.

Con oltre 30 anni di esperienza nello sviluppo dell’High Tech Campus Eindhoven, Deerns continua a contribuire alla crescita di questo ecosistema unico, progettando soluzioni che guardano al futuro dell’innovazione europea.

Contattaci

Cosimo Verteramo

Division Director Life Science & High Tech

Array