
L’Aia, 2 aprile 2025 – Un ospedale non è solo un luogo di cura, ma anche uno spazio che può contribuire attivamente alla guarigione Deerns sta contribuendo al nuovo ospedale Bravis mettendo in campo competenze avanzate in fisica degli edifici, acustica e sicurezza antincendio per creare un ambiente confortevole, sicuro e sostenibile.
Il nuovo ospedale Bravis, che riunirà in un’unica struttura da 77.500 m² i servizi oggi distribuiti tra Roosendaal e Bergen op Zoom, nasce con una visione orientata al futuro. Dal 2022 Deerns supporta il progetto con una consulenza specializzata su fisica delle costruzioni, acustica e sicurezza. In collaborazione con Team Aan de Schie (Vakwerk Architecten e Cepezed Architecten), Van de Laar (ingegneria strutturale) e Bosch Slabbers (paesaggio), stiamo contribuendo a creare un edificio che favorisca il recupero e il benessere di chi lo vive.
Come sottolinea Pieter Schepman, Direttore dell’unità BP&E di Deerns, “Un ambiente curativo non si limita solo l’assistenza medica: è anche lo spazio cui questa avviene. Per questo poniamo attenzione alla luce naturale, al comfort termico e alla privacy acustica. Tutti elementi che migliorano l’esperienza di cura e il benessere generale dei pazienti.
Sicurezza attiva grazie alla protezione antincendio
La protezione antincendio è un altro aspetto chiave. Deerns ha proposto soluzioni innovative che integrano sistemi sprinkler, capaci di contenere gli incendi nelle fasi iniziali. Questo non solo aumenta la sicurezza, ma riduce la necessità di evacuazioni su larga scala – un vantaggio significativo in un contesto, come quello sanitario, spesso a corto di personale.
Inoltre, l’adozione di questa strategia offre agli architetti maggiore libertà progettuale, consentendo la realizzazione di spazi ampi e aperti. Anche dal punto di vista economico, la scelta si dimostra efficiente: grazie ai sistemi sprinkler, si riduce la necessità di barriere passive costose come porte e pareti tagliafuoco.
Comfort e sostenibilità al centro del progetto
In un ospedale, è fondamentale che l’ambiente sia accogliente tanto per i pazienti quanto per il personale. Il team di ingegneria edile di Deerns ha sviluppato soluzioni che integrano comfort, funzionalità e sostenibilità:
- Luce naturale: grandi finestre e un atrio vetrato massimizzano l’ingresso della luce, contribuendo a creare un’atmosfera positiva e salutare.
- Controllo termico intelligente: vetrate a controllo solare e tende esterne posizionate con cura nelle stanze dei pazienti aiutano a mantenere temperature ideali in ogni stagione.
- Efficienza energetica: l’involucro dell’edificio è stato ottimizzato con isolamento termico e tenuta all’aria, riducendo le dispersioni e migliorando le prestazioni energetiche.
- Acustica curata nei dettagli: la distribuzione degli spazi e la scelta dei materiali fonoassorbenti garantiscono privacy e comfort acustico, sia nelle sale di trattamento che nelle aree comuni.
La forza della collaborazione
Il valore aggiunto di questo progetto risiede anche nel processo collaborativo. Deerns è parte attiva del gruppo di progettazione sin dalle fasi iniziali. Molte scelte non sono state prese solo sulla carta, ma attraverso un dialogo continuo e diretto con i partner coinvolti.
Il nostro contributo ha aiutato Bravis a compiere scelte consapevoli, integrando fin dall’inizio comfort, sicurezza e sostenibilità. Attualmente, il progetto si trova nella fase di progettazione tecnica, e l’apertura del nuovo ospedale è prevista per il 2029.