Torna agli insights

Ampliamento del laboratorio Naktuinbouw: soluzioni innovative in un contesto di congestione energetica

L’Aia, 6 maggio 2025 – Deerns sta progettando l’ampliamento dellaboratorio per Naktuinbouw a Roelofarendsveen, nei Paesi Bassi. Un intervento complesso, che affronta in modo creativo le sfide poste dalla congestione della rete elettrica.

Naktuinbouw è un ente di riferimento per l’analisi dell’identità, qualità e sanità del materiale di propagazione vegetale. Attraverso ispezioni, ricerche e test di laboratorio, verifica la presenza di virus, funghi, batteri, nematodi e altri organismi nocivi.

Per questo progetto, Deerns cura la progettazione degli impianti MEP, l’ingegneria fisica dell’edificio, la sicurezza antincendio, la logistica interna e la consulenza in sostenibilità. In collaborazione con Kuiper Compagnons, stiamo creando un ambiente di lavoro efficiente, moderno e pronto per le sfide future.

“Si tratta di un progetto complesso che richiede attenzione a aspetti: dall’integrazione con gli impianti esistenti, all’ottimizzazione energetica, fino alla continuità delle attività principali

Ed èproprio questa complessità a renderlo un progetto stimolante e di grande valore”. – Jeroen Rijs, Project Manager, Deerns

La congestione della rete richiede soluzioni intelligenti

Una delle principali difficoltà è la limitata capacità della rete elettrica, che secondo TenneT non verrà potenziata prima del 2032. Per garantire l’operatività del laboratorio, Deerns ha sviluppato soluzioni su misura per ridurre i consumi senza compromettere i processi. Tra queste:

  • Utilizzo del sistema di cogenerazione (CHP) esistente per la produzione locale di energia
  • Implementazione di strutture di emergenza temporanee per coprire il fabbisogno fino all’ampliamento della rete
  • Misure di efficienza energetica, come l’ottimizzazione delle temperature di riscaldamento e raffreddamento
  • Sostituzione di motori e sistemi di illuminazione convenzionale per ridurre al minimo i picchi di consumo
  • Studio di soluzioni alternative, come l’accumulo di energia termica (TES)

Grazie a queste strategie, sarà possibile ampliare il laboratorio anche in presenza delle attuali restrizioni energetiche.

Progettare con intelligenza entro vincoli reali

L’espansione avverrà in un’area limitrofa all’edificio esistente, il che impone una pianificazione accurata e un’integrazione intelligente con gli impianti già in funzione. Ogni scelta progettuale tiene conto anche della sostenibilità economica.

Fin dall’inizio, Deerns ha contribuito allo sviluppo di soluzioni mirate e sostenibili, massimizzando i benefici all’interno dei limiti tecnici e finanziari. Con un attento equilibrio tra ambizione, tecnologia e investimenti, supportiamo decisioni efficienti senza compromettere la continuità operativa.

Un laboratorio pronto per il futuro

Il progetto è appena iniziato. Nelle prossime settimane verrà definito il programma dei requisiti, che getterà le basi per la progettazione tecnica. L’obiettivo finale è chiaro: un ambiente di laboratorio all’avanguardia, pronto per entrare in funzione nel 2026.

Contattaci

Cosimo Verteramo

Division Director Life Science & High Tech

Array