Un ospedale sostenibile inizia con l'ecologizzazione di un edificio per creare ambienti sani per le persone. Affinché il personale medico possa eseguire il recupero del paziente in modo ottimale e più rapido, oltre a ridurre l'impatto sul nostro pianeta.
Fonti di energia rinnovabile, installazioni ad alta efficienza energetica e materiali da costruzione circolari sono fondamentali per ridurre al minimo l'impronta di qualsiasi progetto di nuova costruzione, ampliamento o ristrutturazione. Allo stesso modo, la progettazione dell'installazione è fondamentale per creare un ambiente che riduca al minimo lo stress e massimizzi la salute e il benessere del personale, dei pazienti e dei loro cari attraverso un'illuminazione ottimizzata, una qualità dell'aria e giardini interni che limitino l'umidificazione e forniscano un ambiente salutare per tutti.
Reparto #2
Qui la qualità delle cure ha portato alla rapida guarigione di Jennifer
L’ambiente ospedaliero ha un’influenza diretta sulla cura e sul benessere del paziente. L’Isala Hospital nei Paesi Bassi è stato progettato per soddisfare i più elevati standard di sostenibilità, efficienza energetica, igiene, flessibilità, comfort e benessere del personale. Deerns ha avuto un ruolo chiave nella sua realizzazione progettando gli impianti dell’edificio certificati BREEAM Excellent a quasi zero emissioni di carbonio, applicando una tecnologia intelligente sia per risparmiare energia che per aumentare l’efficienza e la qualità dell’assistenza. Gli impianti dell’edificio contribuiscono a creare un ambiente che riduce al minimo e previene lo stress che le persone provano quando visitano l’ospedale, fornendo un’assistenza sanitaria basata sul valore.